Fino al 4 maggio: Mostra “Presepi pasquali”. Chiesa di San Silvestro, dalle ore 15:30 alle ore 19:00. A cura di Diorami Perugia;
Fino all’11 Maggio: Mostra personale e antologica del M° Giovanni Crisostomo. Sala delle Pietre dei Palazzi Comunali;
3-4 Maggio: XV Torneo Arcus Tuder, Todi la Città degli Arcieri. Gara di tiro con l’Arco Storico e Tradizionale, valevole per il Campionato Nazionale F.I.T.A.S.T, realizzazione della Mostra-Mercato “Tipico Todi”, cortei storici e di spettacoli di artisti di strada a tema medievale. Centro storico cittadino;
4 Maggio: Libri in scena 2025 – Festival del libro e della fantasia. Il Maggio dei Libri per Bambini. Parole per dire. Storie per incontrare. Le Favole di Rodari. Mostra di Germana Apostolo. A cura del Parco della Fantasia di Omegna. Inaugurazione e Laboratorio con l’autrice. Torcularium del Complesso delle Lucrezie. Ore 16:00. Info e prenotazioni: 075/8956710, librinscena@gmail.com;
5 Maggio: Libri in scena 2025 – Festival del libro e della fantasia. Il Maggio dei Libri per Bambini. Parole per dire. Storie per incontrare. Nidi in scena. Laboratori di Lettura e Teatro 0-3 anni a cura di Teatro Laboratorio Isola di Confine. Asilo Nido del Broglino. Info e prenotazioni: 075/8956710, librinscena@gmail.com;
6 Maggio: Conferenza UNITRE’. A 50 anni dalla pubblicazione della prima raccolta. Conferenza Le mie poesie non cambieranno il mondo. Patrizia Cavalli tra poesia, teatro e cinema. Relatore: Prof. Gianluca Prosperi. Sala del Consiglio dei Palazzi Comunali, Piazza del Popolo. Ore 16:00;
6 Maggio: Libri in scena 2025 – Festival del libro e della fantasia. Il Maggio dei Libri per Bambini. Parole per dire. Storie per incontrare. Fiabe venute da lontano. Fiabe & storie in lingua araba. Biblioteca Comunale. Ore 16:30. Info e prenotazioni: 075/8956710, librinscena@gmail.com;
8 Maggio: Libri in scena 2025 – Festival del libro e della fantasia. Il Maggio dei Libri per Bambini. Parole per dire. Storie per incontrare. Fiabe venute da lontano. Fiabe & storie in lingua albanese. Biblioteca Comunale. Ore 16:30;
10 Maggio: Conferenza UNITRE’. Uscita nel territorio: visita di Amelia e gemellaggio con la sede Unitre della città. Ore 10:00-18:00;
10 Maggio: Todi incontra. Conferenza “ITA-Lufthansa: quali vantaggi” tenuta dall’economista, già direttore generale di Cassa Depositi e Prestiti, dott. Antonino Turicchi”. Sala del Consiglio, ore 17:30;
11 maggio: “Todi Bailey Gravel”. Manifestazione non competitiva di bike gravel, mountain bike, Ebike. Partenza prevista dal Ponte Bailey di Ponterio. Ore 8:30. Info e prenotazioni : info@todibaileygravel.it;
11 Maggio: Fieramente Todi. Mostra-Mercato di artigianato, vintage e modernariato. Giardini Oberdan, ore 9:00-20:00;
11 Maggio: Mostra-Mercato di antiquariato, modernariato e collezionismo, “Anticamente”. Ponterio di Todi. Parcheggio Centro Commerciale Quadrifoglio dalle ore 9:00 alle ore 19:00;
11 Maggio: Libri in scena 2025 – Festival del libro e della fantasia. Il Maggio dei Libri per Bambini. “Parole per dire. Storie per incontrare”. CiRiGioco. Mercatino di Baratto e dello Scambio di Giochi & Libri. Voltoni Comunali. Ore 16:00 Info e prenotazioni: 075/8956710, librinscena@gmail.com;
13 Maggio: Gruppo di lettura: Viaggio nell’Italia della letteratura. Si parlerà di Lei che non tocca mai terra di Andrea Donaera. Biblioteca Comunale ore 16:00;
14 Maggio: Libri in scena 2025 – Festival del libro e della fantasia. Il Maggio dei Libri per Bambini. “Parole per dire. Storie per incontrare”. Fiabe venute da lontano. Fiabe & storie in lingua ucraina. Biblioteca Comunale. Ore 16:30;
15 Maggio: Libri da cinema, proiezione di film tratti da libri. Biblioteca Comunale, ore 15:00. Per informazioni: 075.8956710/711, mail: biblioteca@comune.todi.pg.it;
16-17-18 Maggio: Mostra Mercato di Florovivaismo specializzato “Todi Fiorita”. Arredi, sapori e profumi, incontri, musica, iniziative con le scuole. A cura di Ass. Verde Todi. Centro Storico. Inaugurazione venerdì 16 maggio, ore 16:00. Informazioni utili:
www.todifiorita.it ;
16 Maggio: Convegno “Paesaggio e ambiente nell’era dell’innovazione tecnologica”. A cura di Lions Club Todi. Sala del Consiglio dei Palazzi Comunali, Piazza del Popolo ore 11:00- 13:30;
17 Maggio: 1° AUDAX Giro dei Tre Laghi. Manifestazione Vespistica Nazionale. Via Abdon Menecali (Piazzale della Consolazione), dalle ore 9:00 alle ore 11:00;
18 Maggio: Libri in scena 2025 – Festival del libro e della fantasia. Il Maggio dei Libri per Bambini. “Parole per dire. Storie per incontrare”. Le favole ecologiche. Il Cantafavole Gianluca Lalli in concerto. Spettacolo ispirato alle Favole di Gianni Rodari. Sala Vetrata dei Voltoni Comunali. Ore 16:30. Info e prenotazioni: 075/8956710, librinscena@gmail.com;
Dal 18 maggio al 6 giugno 2025: “Masterclass di musica classica” rivolta agli allievi (50 persone). A cura della Michigan State University for Educational Abroud (USA). Palazzo Landi-Corradi, detto del Vignola.
19 Maggio: Libri in scena 2025 – Festival del libro e della fantasia. Il Maggio dei Libri per Bambini. “Parole per dire. Storie per incontrare”. Nidi in scena. Laboratori di Lettura e Teatro 0-3 anni. A cura di Teatro Laboratorio Isola di Confine. Nido S. Maria in Cammuccia Info e prenotazioni: 075/8956710, librinscena@gmail.com;
20 Maggio: Conferenza UNITRE’. Presentazione del libro di Sergio Guarente “Alessandro Manzoni e il risorgimento della lingua italiana”. Relatore: Prof. Sergio Guarente e Prof. Gianluca Prosperi. Sala del Consiglio dei Palazzi Comunali. Ore 16:00.
20 Maggio: Laboratorio “Crea il tuo libro illustrato” con Claudia Favilli. Per bambini dai 5 a 8 anni. Biblioteca Comunale dalle 16. 30 alle 18.00. Info e prenotazioni: 075.8956710/8956711;
21 Maggio: La Biblioteca va in città. Letture della Liberbici, a cura di Michele Volpi. Letture per bambini. Fraz. Izzalini. Ore 16:00;
24 Maggio: “A scuola di cinema”- Produzione Cinematografica. Workshop a cura di Ass. Umbriarte. Con Cesare Bocci e Gabriele Guidi. Ridotto del Teatro Comunale. Ore 12:00-16:30. Info: umbriafilmacademy@gmail.com;
25 Maggio: Trofeo Memorial “Camilli Giacomo”. Gara di Ruzzolone a coppie di categoria A, B, C. Loc. Pontenaia di Todi. Voc. Palombaro, Ore 8:00;
25 Maggio: “Mercatino della Terra Slow Food , esposizione e vendita dei prodotti tipici enogastronomici locali, Voltoni Comunali e Sala Vetrata, dalle ore 10:00 alle ore 18:00;
26 Maggio: Libri in scena 2025 – Festival del libro e della fantasia. Il Maggio dei Libri per Bambini. “Parole per dire. Storie per incontrare”. Nidi in scena. Laboratori di Lettura e Teatro 0-3 anni. A cura di Teatro Laboratorio Isola di Confine. Nido I Primi Passi. Info e prenotazioni: 075/8956710, librinscena@gmail.com;
31 Maggio: Concerto degli insegnanti del Masterclass di musica classica della Michigan State University for Educational Abroud (USA). Sala Affrescata del Museo Pinacoteca. Ore 19:00;
31 Maggio- 1/ 2 Giugno: “Amati Festival 2025”. Sala del Consiglio, Voltoni Comunali e Parco Beverly Pepper. Per info: amatifestival@gmail.com.